MyNetBrick
Cambia navigazione
  • Home
  • Cookie Policy

Ultimi Articoli

  • Abilitare o Disabilitare il desktop remoto di W10 da Command line (CMD)
  • Guida alla configurazione di compatibilità di Edge ad Internet Explorer
  • Rimuovere programmi tramite powershell - rendere Windows libero da Bloatware
  • Come creare sondaggi su WordPress con Mood Poll
  • Gestire gli account utente in MySQL

Cerca

Più letti

  • Rimuovere un profilo di Windows tramite regedit
  • Rimuovere le stampanti dal registro di sistema
  • Configurare una connessione bridge wifi-Ethernet su Raspberry Pi
  • Pilotare un Display LCD con il bus I2C di Raspberry Pi
  • Avvio automatico di Outlook in W10
  • Disabilitare il modulo Wi-Fi su RaspBerry pi 3
Aiuta il nostro team di sviluppo

Abilitare o Disabilitare il desktop remoto di W10 da Command line (CMD)

  • Sistemi Windows
  • CMD

Con sempre in Microsoft ci offre molti modi per orrenere lo stesso risultato, Desktop remoto può essere attivato / disattivato aprendo Risorse del computer > proprietà e quindi modificando le impostazioni sulla scheda ‘Remote‘ questa procedura però richiede un tantino di tempo in più e se l'operazione deve essere ripetuta perché non intendiamo  o non possiamo farlo tramite GPO allora l'alternativa più rapida e proprio la CMD.

Come ? Modificando le chiavi del Registro di sistema. Desktop remoto è anche chiamato Terminal Services o TS o RDP. Si tratta di un software di desktop remoto integrato-per gli utenti Windows. Per modificare le chiavi di registro avviamo il prompt dei comandi con i diritti di amministratore ed incolliamo il seguente comando :

reg add “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server” /v fDenyTSConnections /t REG_DWORD /d 0 /f

Se invece vogliamo disabilitare desktop remoto eseguiamo il eseguente comando :

reg add “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server” /v fDenyTSConnections /t REG_DWORD /d 1 /f

 

 

Attivare desktop remoto, Attivare desktop remoto da riga di comando, Attivare remote desktop, Attivare remote desktop riga di comando

Guida alla configurazione di compatibilità di Edge ad Internet Explorer

  • Sistemi Windows
  • Broswer

Dal 15 giugno 2022 Internet Explorer è stato sostituito definitivamente dal nuovo browser denominato “Edge” molto più performante, veloce e stabile di “IE”.

Non sempre però si è pronti ad abbandonare un browser come IE che ha comunque fornito per anni strumenti come le ActiveX oggi deprecate per motivi di sicurezza.

Leggi tutto: Guida alla configurazione di compatibilità di Edge ad Internet Explorer

Come creare sondaggi su WordPress con Mood Poll

  • Plugin Wordpress
  • Wordpress

 

WordPress è uno tra i più utilizzati CMS assieme a Joomla e permette di realizzare portali web senza grosse conoscenze dei linguaggi di programmazione ma solo con l'ausilio di opportuni plug-in gestiti in modo quasi completamente visivo.

Volendo azzardare un paragone, possiamo considerare i plugin come le app del nostro cellulare che, una volta installate, ci permettono di aggiungere e gestire nuove funzionalità del nostro sito.

Leggi tutto: Come creare sondaggi su WordPress con Mood Poll

Rimuovere programmi tramite powershell - rendere Windows libero da Bloatware

  • Sistemi Windows
  • powershell

Uno degli aspetti principali quando si utilizza un PC in un ambiente di produzione è l’efficienza ma soprattutto la sicurezza.

Limitare le richieste di aggiornamenti, i download e comunque l’avvio di tutti quei processi non utilizzati che potrebbero esporre ad inutili rischi la postazione è fondamentale.

Windows 10 si porta dietro con l’installazione base un gran numero di app e servizi cosiddetti  "Bloatware" che Microsoft ha inglobato nelle distribuzioni del sistema operativo e che hanno un impatto sulle prestazioni dell'intero sistema rimanendo costantemente in esecuzione in background, utilizzando risorse di RAM e CPU e magari anche distogliendo l’attenzione con fastidiosi annunci pubblicitari e notifiche.

Leggi tutto: Rimuovere programmi tramite powershell - rendere Windows libero da Bloatware

Pilotare un Display OLED ssd1306 con il bus I2C di Raspberry Pi

  • RaspBerry PI

In questo breve articolo vedremo come è possibile pilotare un display OLED [  ] 

attraverso la porta i2c bus del nostro Raspberry Pi [  ]

L’utilizzo di questo tipo di bus ci permette di controllare molteplici periferiche, anche del medesimo tipo (più display o più sensori di movimento) utilizzando un numero ridotto di pin (SLA e SLD), vediamo cosa è necessario fare.

Leggi tutto: Pilotare un Display OLED ssd1306 con il bus I2C di Raspberry Pi

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Sei qui:  
  • Home
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Argomenti Popolari

  • RaspBerry PI
  • Sistemi Windows
  • Sistemi Linux
  • CLI
  • Joomla
  • Networking
  • Mac
  • Python
  • GPIO
  • Joomla Extension
  • Sistemi Microsoft
  • Sistemi Linux
  • Raspberry PI
  • Varie

Torna su

© 2023 MyNetBrick

Il sito utilizza cookie, anche di terze parti. L’informativa estesa permette di capire come scegliere i cookie da autorizzare o come negarne il consenso.
Continuando a navigare su questo sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie.

Approfondisci