Quando un disco  o una risorsa montata é bloccata e non è possibile accedervi utilizzando il comando come ls oppure se si tenta di smontare il file system si ottiene un errore come questo:

umount/mnt/target

umount:/mnt/target:dispositivo è occupato.

(In alcuni casi, informazioni utili sui processi che utilizzano

il dispositivo si ottengono con i comando lsof o fusore) 

In questo caso è necessario smontare utilizzando l'opzione -l

umount -l /mnt/target

o

umount -f /mnt/target

  

-l smontaggio "pigro" staccare il filesystem dalla gerarchia - filesystem ed effettua e la pulizia tutti i riferimenti al file system tutto ciò avviene non appena l'unita7disco non è più occupato.  (Richiede un kernel 2.4.11 o successivo.)

-f forza lo smontaggio senza molta diplomazia (nel caso di un sistema NFS irraggiungibile).  (Richiede kernel 2.1.116 o successiva.)

dopo un comando del genere è buona norma controllare se persistono il problemi, magari si può utilizzare anche prima per tentare di comprendere le motivazioni del blocco utilizzando l'opzione -v

mount -v 

umount: /mnt/target non è montato (secondo mtab) 

Se in questo modo non è possibile risolvere il problema, è possibile utilizzare il comando fusore per mostrare il pid dei processi che utilizzano dispositivo montato

fusore -m /mnt/target 

Poi si devono "killare" tutti i processi che mantengono occupata la risorsa, successivamente quindi è possibile riprovare il comando umount. Per  uccidere i processi utilizziamo il comando kill con l'opzione -9 seguito dall' id-processo

kill -9 id-processo 

È possibile utilizzare anche lsof. Che ci notificherà la nota di file aperti.

lsof/mnt/target 

Come extrema ratio, potremo riavviare il computer, questo dovrebbe rimuove tutti i punti di mount non configurati in fstab